Stats Tweet

Caro, Rodrigo.

Poeta ed erudito spagnolo. Prese gli ordini sacri ed esercitò il sacerdozio nella sua città natale per vent'anni, passando poi a Siviglia, dove rivestì le cariche di giudice dei testamenti, visitatore dell'arcivescovado e consultore del Santo Uffizio. Appassionato umanista, egregio traduttore del latino, lasciò poche poesie lungamente elaborate, alcune in latino, altre in castigliano, fra le quali è soprattutto celebre Alle rovine d'Italia. Di lui, archeologo e numismatico, ricordiamo inoltre le Antigüedades de Sevilla (1634), le Inscripciones y antigüedades de Utrera (1622) e un'opera che fra l'altro tratta argomenti di folclore spagnolo, Los días geniales o lúdicos (Utrera 1537 - Siviglia 1647).